Golf Today
novembre 2019
edizione digitale
3,00€
Il finale di stagione del golf italiano transita dalla Puglia. Da lì arriva infatti Francesco Laporta, partito da Castellana Grotte, in provincia di Bari, e arrivato alla corte dei grandi, sull’European Tour 2020, con una Top Ten all’Open d’Italia, due vittorie sul Challenge e la conquista dell’Ordine di Merito.
Risultati che suggellano una storia sconosciuta e avvincente, come si può leggere sull’ultimo numero de Il Mondo del Golf Today, rivista edita da Bel Vivere, a Company of Cose Belle d’Italia, e diretta da Massimo De Luca. Una storia di determinazione e di volontà, che ha portato “Lapo” a raccogliere finalmente i primi frutti di anni di speranze e di sacrifici. Altrettanto suggestiva (ma molto meno vincente) è la storia di Vincent Kabaso, il primo pro dello Zambia che è approdato sul PGA Tour. Un circuito su cui – oltre alle innumerevoli (ma sempre utili) statistiche su ogni aspetto del gioco – guardano molto anche “alla forma”, al punto di redigere perfino una classifica del fair play.
Sul lato del gioco amatoriale, le varie associazioni consegnano, ciascuna con propri eventi e finali varie, un’altra stagione agli annali, rinnovando l’appuntamento sul tee al prossimo anno.
In coda, la consueta vetrina dedicata al “saper vivere” con eleganza ed equilibrio, con pagine dedicate alla moda e accessori, motori, benessere, cultura ed enologia.
Related Products


Golf Today
Ottobre 2018
edizione digitale
Il nuovo numero de Il Mondo del Golf Today ripercorre le giornate di Parigi nelle parole di Francesco Molinari il quale svela in esclusiva per i lettori del magazine aneddoti, strategie, dubbi, speranze e, soprattutto, gioco, che hanno portato alla conquista della Coppa.
A corollario, i nostri inviati svelano quello che non si è visto in tv, per fornire ai lettori contenuti esclusivi che altrimenti non potrebbero conoscere.
Archiviata la (felice) vicenda Ryder, il nuovo numero guarda al futuro: Jason Day si racconta in una lunga chiacchierata, lontana, una volta tanto, da fairway, swing e score.
Appassionati e giocatori trovano poi i consigli di un “Maestro” d’eccezione: Jack Nicklaus che ripropone una selezione di indicazioni e suggerimenti dispensati su tutti i campi del mondo in oltre quarant’anni di attività.


Golf Today
Settembre 2018
edizione digitale
Settembre, andiamo: è tempo di Ryder Cup! L’attenzione del golf mondiale guarda al Golf Le National di Parigi, che a fine mese ospita la attesa sfida biennale tra Europa e Stati Uniti, unico torneo al mondo (di qualsiasi sport) in cui il nostro continente ha una propria “Nazionale”.
Il nuovo numero de Il Mondo del Golf Today, rivista che fa parte del Gruppo Cose Belle d’Italia, edita da Belvivere srle diretta da Massimo De Luca, riporta i lettori all’edizione 2016, in cui Rory McIlroy e Patrick Reed furono protagonisti di un match da cardio palmo, divenuto una tra le pagine più emozionanti dell’intera storia del golf.


Golf Today
Settembre 2017
edizione digitale
Sono due, in questo momento, le aspettative degli appassionati di golf: da una parte inizia a crescere l’attesa per l’Open d’Italia, il nostro trofeo maggiore, che quest’anno si colloca a livello dei grandissimi eventi internazionali, dal momento che è incluso nel circuito delle Rolex Series e mette sul piatto un montepremi di sette milioni di dollari.
Dall’altra, si cerca di comprendere le reali condizioni (e intenzioni) di Tiger Woods che, sotto controllo medico, ha timidamente ripreso in mano i ferri. Tra dubbi, speranze ed incognite il nuovo numero de Il Mondo del Golf Today, rivista che fa parte del Gruppo Cose Belle d’Italia, edita da Bel Vivere srl e diretta da Massimo De Luca, analizza tutte le incertezze legate al campione americano in attesa di vederlo nuovamente in campo.
Spazio anche al golf giocato, con un esaustiva panoramica sulle palle più diffuse sul mercato. Una serie di utili indicazioni tecniche aiuta i golfisti a comprendere come scegliere la pallina più adatta al proprio gioco, senza incorrere nella (diffusa) convinzione che il top di gamma sia sempre la soluzione più azzeccata.
Storia e attualità si uniscono nella sezione del turismo, che abbraccia i tradizionali e classici links dell’Irlanda del Nord e il rinnovato e appena riaperto Royal Golf Course di Bled, in Slovenia a poca distanza dall’Italia.
In coda, la consueta vetrina dedicata al “saper vivere” con eleganza ed equilibrio, con pagine dedicate alla moda e accessori, motori, benessere, cultura e enogastonomia.


Golf Today
Giugno 2018
edizione digitale
Dopo il primo appuntamento dell’European Tour in Italia (Rocco Forte Open), il grande golf europeo fa tappa anche sulle rive del Lago di Garda per l’Open d’Italia, l’evento più importante del nostro movimento.
A contendersi il titolo arrivano alcuni tra i più grandi campioni del golf europeo, tra cui l’eccentrico e simpatico Ian Poulter, istrione del fairway e trascinatore del Team europeo nelle ultime edizioni della Ryder Cup. L’inglese non ha fatto mistero di puntare alla terza affermazione in Casa Italia e si candida a star del torneo, come riporta il nuovo numero de Il Mondo del Golf Today, rivista che fa parte del Gruppo Cose Belle d’Italia, edita da Belvivere srle diretta da Massimo De Luca.

Golf Today
Luglio 2017
edizione digitale
Alla vigilia del terzo Major di stagione, il solo che si disputa in Europa, il nuovo numero de Il Mondo del Golf Today, rivista che fa parte del Gruppo Cose Belle d’Italia, edita da Belvivere srl e diretta da Massimo De Luca, ospita, tra l’altro, un’articolata serie di interventi di Keith Pelley, CEO dell’European Tour. Canadese di nascita e inglese d’adozione golfistica, il manager racconta ai lettori la sua concezione di “gioco moderno”, analizza alcuni cambiamenti effettuati e svela – in anteprima e in esclusiva – alcune modifiche che vorrebbe intraprendere per favorire l’incremento di praticanti e di tifosi. Il tempo dirà se Pelley sarà stato un puro sognatore o un vero rivoluzionario.
Nel frattempo, occhi puntati anche sul golf rosa: le proette hanno grinta e cattiveria agonistica da vendere, al pari dei colleghi uomini. Ma, in più, hanno fascino e bellezza, come si evince dai loro profili social, a cui dedicare un’occhiata e nemmeno tanto fugace.
Prosegue anche su questo numero il consueto appuntamento con i campi a 9 buche: non è un golf minore, ma un golf a spesa minore, a riprova che ormai si tratta di uno sport davvero possibile a chiunque.
Nella sezione dedicata al turismo, spazio per un lungo e completo reportage che porta il lettore nel cuore del Kenya: non quello turistico di Malindi o Amboseli, ma quello prettamente golfistico intorno a Nairobi e, poi, nel cuore della Great Rift Valley, sulle sponde del Lago Naivasha e a Vipingo, a un passo dell’Oceano, per scoprire alcuni dei 42 campi del Paese.
In coda, la consueta vetrina dedicata al “saper vivere” con eleganza ed equilibrio, con pagine dedicate alla moda, accessori, cultura ed enogastonomia per la persona di classe che sappia apprezzare la ricercatezza di prodotti d’eccellenza.


Golf Today
Marzo 2019
edizione digitale
Marzo 2019 – edizione digitale
La nuova stagione del grande golf parte nel segno della continuità: Chicco Molinari vinceva lo scorso anno, Chicco Molinari vince quest’anno. E sempre in tornei di primissimo livello, come l’Arnold Palmer Invitational, conquistato con un quarto giro da annali che merita l’apertura del primo numero dell’anno de Il Mondo del Golf Today, rivista che fa parte del Gruppo Cose Belle d’Italia, edita da Bel Vivere srl e diretta da Massimo De Luca.
L’avvio di stagione ha visto anche l’esordio delle nuove Regole: tra qualche malcontento, vecchie abitudini da cambiare, un po’ di confusione e molte speranze, sarà il campo a valutarne la reale efficacia. Nel frattempo, un ampio speciale passa in rassegna le varie novità con cui ora si devono misurare tutti, Carrellanti e Campioni.
Altrettanto ampio è il consueto Speciale di inizio anno dedicato all’attrezzatura: la Hot List 2019 raccoglie oltre cento bastoni, tutti studiati nel dettaglio e testati da un team di esperti, in modo da fornire un parametro molto attendibile a chiunque voglia rinnovare la propria sacca.
Il viaggio del mese ci porta a scoprire tre campi molto particolari in Bulgaria, Paese fortemente emergente nel panorama del turismo legato al golf, a sole due ore di aereo dall’Italia. In coda, la consueta vetrina dedicata al “saper vivere” con eleganza ed equilibrio, con pagine dedicate a motori, cultura, tecnologia e cooking stellato.


Golf Today
Luglio/Agosto 2018
edizione digitale
L’estate del golf mondiale si apre con un impresa italiana: Francesco Molinari, ormai diventato, per numero di vittorie, il più grande golfista italiano di sempre, ha conquistato il Quicken Loans National, trofeo di cartello nel calendario del PGA Tour, il maggior circuito pro al mondo.
Un’affermazione storica che lo stesso “Chicco” racconta in prima persona e in esclusiva sul nuovo numero de Il Mondo del Golf Today, rivista che fa parte del Gruppo Cose Belle d’Italia, edita da Bel Vivere srl e diretta da Massimo De Luca.